Investimenti Sostenibili

Bando Startup Innovative Calabria 2025: fino al 75% a fondo perduto per avviare o consolidare la tua impresa

Il Bando Startup Innovative Calabria 2025 è arrivato. La Regione Calabria ha attivato una nuova misura per supportare la creazione e il consolidamento startup innovative ad alta intensità conoscenza. Si tratta un incentivo concreto pensato per favorire lo sviluppo imprenditoriale legato all’innovazione, alla tecnologia e alla valorizzazione del capitale umano.

Il Bando Startup Calabria si divide in due linee:

  • Linea 1: rivolta a persone fisiche che intendono costituire una startup innovativa.
  • Linea 2: dedicata a startup già costituite da non oltre 5 anni, regolarmente iscritte alla sezione speciale delle imprese innovative.

L’importo del contributo può coprire fino al 75% del piano spesa, con progetti ammissibili tra 70.000 e 400.000 euro. Si tratta un’occasione ideale per chi vuole avviare una nuova attività o potenziare la propria impresa già avviata nel territorio calabrese.

Sono ammissibili le seguenti voci spesa:

  • Macchinari, attrezzature e tecnologie nuovi fabbrica
  • Software, licenze, brevetti, know-how
  • Consulenze specialistiche, analisi mercato, supporto strategico
  • Servizi incubazione e accelerazione (fino a 12.500 euro)
  • Costi del personale e spese generali entro i limiti stabiliti dal bando

Le domande per il Bando Startup Calabria si potranno presentare online a partire dall’8 maggio 2025 e fino al 31 ottobre 2025. I progetti approvati dovranno essere realizzati entro 18 mesi dalla concessione del contributo.

Global Venture è a disposizione per affiancare aspiranti imprenditori e startup nella presentazione della domanda e nella gestione completa del progetto.

Contattaci per una consulenza gratuita.
📩 info@globalventure.it
📱 WhatsApp: 379.109.21.52

www.globalventure.it

Investimenti Sostenibili

Investimenti Sostenibili 4.0 – 2025: fino a 5 milioni euro per la transizione digitale e green

Il nuovo bando Investimenti Sostenibili 4.0 – 2025 rappresenta una delle opportunità più interessanti per le imprese italiane che desiderano modernizzare i propri impianti e adottare soluzioni digitali e sostenibili. Grazie a una dotazione di 300 milioni euro, il bando offre una copertura del 75% del piano spesa, suddivisa tra fondo perduto e finanziamento agevolato a tasso zero.

Chi può partecipare?

  • Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI)
  • Con almeno due bilanci depositati
  • Con progetti finalizzati all’innovazione tecnologica, alla digitalizzazione, e al miglioramento dell’impatto ambientale

Obiettivi del bando

  • Favorire la transizione digitale attraverso l’adozione nuove tecnologie
  • Ridurre l’impatto ambientale delle attività produttive
  • Aumentare l’efficienza energetica delle imprese

Quanto finanzia il bando Investimenti Sostenibili ?

  • Investimento minimo: 750.000€
  • Investimento massimo: 5.000.000€
  • Contributo del 75% così suddiviso:
    • 40% a tasso zero
    • 35% a fondo perduto

Spese ammissibili

  • Macchinari, impianti, attrezzature nuovi
  • Opere murarie (fino al 40% del progetto)
  • Software, programmi e licenze
  • Certificazioni ambientali
  • Consulenze per tecnologie (fino al 5%) e per efficienza energetica (fino al 3%)

Tempistiche realizzazione bando Investimenti Sostenibili

  • I progetti devono iniziare dopo la presentazione della domanda
  • Devono essere conclusi entro 18 mesi
  • Il finanziamento si restituisce in 7 anni, con rate semestrali

Se hai in mente un progetto ammodernamento, Global Venture ti accompagna dalla compilazione alla rendicontazione.

Contattaci per una consulenza gratuita.
📩 info@globalventure.it
📱 WhatsApp: 379.109.21.52

www.globalventure.it

Bando Startup Innovative Calabria 2025: fino al 75% a fondo perduto

Se hai una startup o un’idea imprenditoriale ad alto contenuto innovativo, la Regione Calabria ti offre una grande occasione: il bando “Creazione e Sviluppo Startup Innovative – Calabria 2025”. Un’opportunità pensata per sostenere le nuove imprese del territorio e accompagnarle nei primi mesi vita con un contributo a fondo perduto fino al 75%delle spese.

Chi può partecipare?

Possono partecipare startup già costituite oppure in fase costituzione, a patto che abbiano o si impegnino ad aprire una sede operativa in Calabria. L’obiettivo è promuovere la nascita imprese innovative sul territorio regionale, supportando l’intero ciclo sviluppo dell’idea imprenditoriale.

Quanto finanzia il Bando Startup Innovative Calabria?

Il piano spesa deve essere compreso tra 70.000€ e 400.000€. Il contributo massimo erogabile copre il 75% delle spese ammissibili, una percentuale molto vantaggiosa, che permette investire sul progetto con una quota iniziale contenuta.

Spese ammesse

  • Consulenze tecniche, strategiche, manageriali (fino al 50%)
  • Servizi incubazione e accelerazione (max 12.500€)
  • Acquisto beni materiali e tecnologie digitali
  • Software, brevetti, licenze, know-how
  • Personale, materie prime e materiali consumo (max 20%)

Quando presentare la domanda per il Bando Startup Innovative Calabria?

Dal 8 maggio 2025 (ore 10:00) fino al 31 ottobre 2025 (ore 16:00). I progetti devono essere realizzati entro 18 mesi dalla concessione.

Vuoi avviare la tua startup con il massimo delle agevolazioni? Global Venture ti aiuta nella candidatura e nella gestione del progetto, passo dopo passo.

Contattaci per una consulenza gratuita.
📩 info@globalventure.it
📱 WhatsApp: 379.109.21.52

www.globalventure.it

Bando ON – Nuove Imprese a Tasso Zero 2025: fino a 3 milioni euro.

Il bando ON – Nuove Imprese a Tasso Zero, promosso da Invitalia, rappresenta una delle principali opportunità per avviare o consolidare micro e piccole imprese con partecipazione femminile o giovanile (18-35 anni). Il bando finanzia fino al 90% delle spese ammissibili, con una quota a fondo perduto fino al 20%, in base all’età della società.

Chi può partecipare?

  • Micro e piccole imprese costituite da non più 60 mesi
  • Cittadini extracomunitari con permesso soggiorno valido da almeno 12 mesi
  • Sono ammesse società persone e capitaliescluse le ditte individuali

La società deve avere una quota societaria superiore al 50% composta da donne e/o giovani.

Quanto finanzia?

  • Per imprese costituite da meno 3 anni:
    ▸ Fino a 1,5 milioni euro
    ▸ Fino al 20% a fondo perduto
  • Per imprese costituite da 3 a 5 anni:
    ▸ Fino a 3 milioni euro
    ▸ Fino al 15% a fondo perduto

Spese ammissibili

  • Opere murarie (max 30%)
  • Acquisto immobili (solo settore turistico, max 40%)
  • Macchinari, attrezzature, software
  • Brevetti, licenze, marchi
  • Consulenze specialistiche (max 5%)
  • Costi legati alla costituzione e stipula contratti

Tempistiche

I progetti devono partire dopo la presentazione della domanda e concludersi entro 24 mesi dalla firma del contratto.
È richiesta una garanzia per importi superiori a 250.000€, e ipoteca per acquisti immobiliari.

Hai un progetto con un team giovane o a prevalenza femminile? Global Venture ti supporta nella candidatura e nella gestione del finanziamento.


Contattaci per una consulenza gratuita.
📩 info@globalventure.it
📱 WhatsApp: 379.109.21.52

www.globalventure.it

Preseed Plus LazioInnova: fino a 100.000€ a fondo perduto per startup

Se sei una startup innovativa con sede (o futura sede) nel Lazio, il bando Preseed Plus LazioInnova rappresenta un’occasione imperdibile. Il programma è pensato per supportare l’avvio e il consolidamento delle giovani realtà imprenditoriali, offrendo un contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese sostenute.

Chi può partecipare?

  • Startup già costituite da non più 24 mesi
  • Team che vogliono costituire una startup, a seguito dell’esito positivo
  • È obbligatorio avere o aprire una sede operativa nel Lazio

Importi e copertura

  • Spese ammissibili a partire da 10.000€
  • Contributo massimo: 100.000€
  • Il 100% del piano spesa è a fondo perduto
  • È richiesta una ricapitalizzazione da parte dei soci pari all’importo concesso

Spese finanziabili per il bando Preseed Plus LazioInnova:

  • Servizi informatici, software e hardware
  • Macchinari e attrezzature
  • Brevetti, licenze e know-how
  • Marketing, consulenze specialistiche
  • Costituzione società, adeguamento sede (max 10%)
  • Costi del personale (fino al 40%)

Tempistiche e modalità erogazione

  • Durata massima progetto: 18 mesi
  • Contributo erogato in tre tranche (anticipo, SAL, saldo finale)

Il bando è pensato per favorire l’innovazione e la digitalizzazione del sistema imprenditoriale regionale, sostenendo concretamente le startup nella fase più delicata: quella dell’avvio. Se vuoi partecipare, Global Venture è pronta a seguirti in ogni passaggio.


Contattaci per una consulenza gratuita.
📩 info@globalventure.it
📱 WhatsApp: 379.109.21.52

www.globalventure.it

Resto al Sud 2025: fino a 200.000€ per nuove attività nel Mezzogiorno

Il bando “Resto al Sud”, promosso da Invitalia, rappresenta un’ottima occasione per chi ha meno 56 anni e desidera avviare un’attività imprenditoriale o professionale nelle regioni del Mezzogiorno o in alcuni comuni del Centro Italia. L’obiettivo è stimolare l’occupazione e la crescita economica attraverso un mix contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.

Chi può beneficiarne?

  • Persone under 56 residenti in: Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna
  • Residenti nei comuni del cratere sismico del Centro Italia
  • Chi si impegna a trasferire la residenza entro 60 giorni (o 120 dall’estero)
  • Liberi professionisti che non hanno avuto partita IVA nei 12 mesi precedenti
  • Imprese costituite dopo il 21 giugno 2017 o da costituire entro 60 giorni dalla concessione

Importi finanziabili:

  • Singoli richiedenti: fino a 50.000€
  • Imprese individuali: fino a 60.000€
  • Società: fino a 200.000€ (max 50.000€ per socio)

Spese ammissibili per il bando Resto al Sud:

  • Ristrutturazioni (max 30%)
  • Macchinari, attrezzature e impianti
  • Software e servizi digitali
  • Spese gestione (materie prime, utenze, affitti, leasing, ecc. – max 20%)

L’incentivo si ottiene in tre fasi: compilazione domanda, colloquio, concessione ed erogazione.

Un’occasione concreta per dare vita alla tua impresa nel Sud, con un sostegno solido e personalizzato. Contattaci per supportarti in ogni passaggio.


Contattaci per una consulenza gratuita.
📩 info@globalventure.it
📱 WhatsApp: 379.109.21.52

www.globalventure.it

Smart&Start Italia: fino a 1.350.000€ per startup innovative

Hai una startup innovativa o stai per costituirla? Il programma nazionale Smart&Start Italia, promosso da Invitalia, offre una straordinaria opportunità per chi vuole sviluppare progetti ad alto contenuto tecnologico o con forte impatto sul mercato digitale.

Il bando finanzia progetti da 100.000€ fino a 1.500.000€, con una copertura fino al 90% delle spese, suddivisa tra:

  • Finanziamento a tasso zero fino all’80%
  • Contributo a fondo perduto fino al 30% per startup con sede nel Mezzogiorno

Le spese ammissibili per il bando Smart&Start Italia includono:

  • Acquisto di macchinari, hardware e software
  • Brevetti, marchi e licenze
  • Servizi consulenza, incubazione e accelerazione
  • Personale, collaboratori, hosting, housing e materie prime
  • Investimenti in marketing e web marketing

I progetti devono essere attuati entro 24 mesi dalla stipula del contratto, e il rimborso del finanziamento inizia dopo 12 mesi dal saldo finale, con un piano decennale.

L’agevolazione è particolarmente interessante per:

  • Startup costituite da under 36 o donne
  • Progetti con esperti con dottorato rientrati in Italia dopo un’esperienza all’estero
  • Team che puntano su AI, blockchain, IoT, economia digitale

Un’unica occasione per trasformare la tua idea in impresa, senza necessità garanzie personali. Se vuoi candidarti per Smart&Start Italia, contattaci: ti affianchiamo in ogni fase, dalla presentazione alla rendicontazione.


Contattaci per una consulenza gratuita.
📩 info@globalventure.it
📱 WhatsApp: 379.109.21.52

www.globalventure.it

Donne e Impresa 2025 Contributi a Fondo Perduto dalla Regione Lazio

Sei un’imprenditrice o una professionista del Lazio?
La Regione ha appena pubblicato il nuovo bando “Donne e Impresa 2025”, pensato per sostenere l’imprenditoria femminile attraverso contributi a fondo perduto fino al 60%.

Di cosa si tratta?

Il bando finanzia progetti imprenditoriali con spese ammissibili da €30.000 a €100.000 (IVA esclusa).
Il contributo varia dal 30% al 60%, a seconda della tipologia investimento e del punteggio ottenuto.

Chi può partecipare?

Sono ammesse:

  • Libere professioniste
  • Imprese individuali femminili
  • Società persone con almeno il 60% della compagine femminile
  • Società capitali con maggioranza femminile sia nelle quote che negli organi amministrativi

Spese ammissibili

Sono finanziabili:

  • Investimenti materiali e immateriali
  • Canoni per soluzioni digitali innovative
  • Spese per l’adeguamento dei locali (max 20%)
  • Servizi strategici e qualificati una tantum (max 20%)

Spese ammissibili

Per il Bando Donne e Impresa 2025 Sono finanziabili:

  • Investimenti materiali e immateriali
  • Canoni per soluzioni digitali innovative
  • Spese per l’adeguamento dei locali (max 20%)
  • Servizi strategici e qualificati una tantum (max 20%)
    Inoltre, vengono riconosciuti automaticamente:
  • Costi del personale
  • Spese generali, calcolati in forfait al 20%

Finalità del bando Donne e Impresa 2025

  • Promuovere l’innovazione digitale
  • Favorire la competitività e l’occupazione femminile
  • Sviluppare e ammodernare le PMI femminili del Lazio

Scadenze e tempistiche

  • Apertura domande: 15 aprile 2025, ore 12:00
  • Chiusura domande: 3 giugno 2025, ore 17:00
  • Durata progetti: massimo 12 mesi dalla data approvazione
  • Vincolo: la sede operativa deve essere nel Lazio

Hai bisogno supporto per partecipare?

Noi di Global Venture possiamo affiancarti nella presentazione della domanda e nella gestione del progetto!

📧 Scrivici a: info@globalventure.it
📞 Chiama o scrivici su WhatsApp: 379.109.21.52

Fonte: QUI

www.globalventure.it